C’era una volta, con l’arrivo dell’estate, la voglia di partire. Il viaggio in giro per il mondo o nel proprio Paese. Le vacanze rigeneratrici. E ora? Questa emergenza, ha completamente modificato lo scenario. “Prenoto o non prenoto?”; “E per andare dove?”; “E se i contagi dovessero risalire?”. Ecco le domande più ricorrenti che si pone chi alle vacanze non intende rinunciare ma che ha dovuto rinunciarvi.
C’è però , una gran bella fetta della popolazione a cui delle vacanze non importa nulla, che vede l’esodo come un godersi appieno la tranquillità della propria città, più tranquilla e senza smog.
Noi oggi in questo articolo ci rivolgiamo proprio a chi ha optato per rimanere a casa, consigliando qualche lavoretto da poter fare sfruttando la bella stagione, anche perchè dopo i giorni duri della pandemia con relativo lockdown e “quarantena” domiciliare, la scelta comune degli italiani è quella di rendere gli ambienti casalinghi più idonei ed ospitali.
Anche per i piccoli interventi di ristrutturazione del bagno agosto è perfetto, soprattutto se si vuole andare nei solti negozi sovraffolati, perché con buona parte della popolazione in vacanza, l’affollamento generalmente è inferiore rispetto ad altri mesi dell’anno.
Attenzione, se è vero che il caldo velocizza i tempi, le giornate con un tasso di umidità alto possono rappresentare un ostacolo a processo di asciugatura delle pareti. Quando si imbianca nel periodo estivo un altro vantaggio pratico è che si possono lasciare tranquillamente le finestre aperte giorno e notte, senza che provocare dispersione di energia e di calore. Questo fa sì che l’odore di imbiancatura se ne vada più in fretta e che i muri non tardino ad essere asciutti. Qualche consiglio sui materiali: la tempera e l’idropittura sono lavabili ed ecologiche, perfette per le stanze ma da evitare in bagno e in cucina.
Tutto quello che invece riguarda la vera e propria cura delle piante in questo mese è molto importante. I sistemi di auto irrigazione ad esempio, sono un aiuto prezioso alla salute del giardino e della sua vegetazione: in questo mese le innaffiature devono essere frequenti e sempre nelle ore più fresche, va benissimo la mattina presto o verso sera. Un’altra attività da non trascurare è la potatura delle piante e la rimozione delle foglie e dei fiori secchi. Per quanto faticosa è importante mantenere un livello di manutenzione minima, e in caso di giardini grandi e poco tempo a disposizione, la cosa migliore è rivolgersi a un professionista.
Il giardino e la terrazza dovrebbero già essere al top e più che sfruttabili nei primi mesi caldi. Se così non fosse, per tutti quelli che sono in ritardo sulla tabella di marcia, iniziare ad agosto, non è poi una cattiva idea, perché le giornate sono lunghe e la possibilità di sfruttare il proprio spazio verde non va lasciata scappare. Per quanto riguarda i lavori in muratura come barbecue, portici, e piscine è importante tenere sempre presente la normativa vigente, mentre per interventi temporanei, come un gazebo smontabile e tende da sole, in generale si può procedere senza problemi.
Oltretutto, per unire l’utile al dilettevole consigliamo qualche pianta ANTI-ZANZARA che oltre ad abbellire, ci salverà da punture e fastidiosi ronzii… Nel dettaglio consigliatissime: Geranio, Lavanda, Citronella, Erba Gatta, Calendula, Tagetes e la splendida e profumatissima Verbena Odorosa.
Un vantaggio di procedere con i lavori relativi alla caldaia in estate è che trattandosi di un tipo di intervento che si è soliti richiedere in inverno, la disponibilità di tecnici è più alta. In più, oltre ad evitare lunghe liste di attesa da parte dei professionisti, essere previdenti significa mettersi in salvo da sorprese poco gradite in piena stagione invernale. Se poi la caldaia ha già fatto il suo corso, può essere l’occasione di cambiarla e optare per una caldaia di design, da lasciare a vista, come nella foto qua sopra!
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare i servizi e le esperienze offerte ai visitatori. La prosecuzione della navigazione ne comporta l’accettazione. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.